Il volume, oltre a fornire un’utile rassegna dei principali strumenti per la rilevazione e l’analisi qualitativa dei dati, delinea con chiarezza le trasformazioni più significative che l’applicazione di questo approccio può apportare alla prassi delle indagini in biblioteca, ad esempio rispetto alla costumer satisfaction e all’analisi della percezione dell’utenza.

Ricerca qualitativa / Faggiolani, Chiara. - STAMPA. - (2015).

Ricerca qualitativa

FAGGIOLANI, CHIARA
2015

Abstract

Il volume, oltre a fornire un’utile rassegna dei principali strumenti per la rilevazione e l’analisi qualitativa dei dati, delinea con chiarezza le trasformazioni più significative che l’applicazione di questo approccio può apportare alla prassi delle indagini in biblioteca, ad esempio rispetto alla costumer satisfaction e all’analisi della percezione dell’utenza.
2015
978-88-7812-239-0
Ricerca qualitativa; biblioteche; big data
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Ricerca qualitativa / Faggiolani, Chiara. - STAMPA. - (2015).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Faggiolani_Ricerca-Qualitativa_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/865307
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact